Seleziona una pagina

Cosa rischia chi non effettua lo smaltimento in modo corretto?

In caso di inadempienza o di errori nella gestione dello smaltimento, l’azienda che produce il rifiuto verrà multata con pesantissime sanzioni riportate nel Decreto legislativo 5 febbraio 1997, n.22 (cosiddetto “Decreto Ronchi“).
Il mancato rispetto di questi obblighi di legge comporta pesanti sanzioni amministrative (da € 1032,00 a € 92.962,00) che, in caso di reato comprovato, possono anche trasformarsi in sanzioni penali a carico dell’amministratore delegato o titolare dell’azienda.
Meglio non correre rischi inutili e stipulare subito un contratto di smaltimento.
La burocrazia in Italia è molto problematica e tortuosa, e purtroppo non viene riportato il reale rischio in denaro per l’azienda.
Se un’azienda possiede una decina di stampanti ed è aperta da molti anni, non mi sorprenderei di vedere sanzioni di decine di migliaia di Euro. Normalmente i controlli vengono effettuati dalla Guardia di Finanza e dai Nas, in alcuni casi sono state istituite delle società private che operano per l’Ente statale, provinciale o regionale.
Non c’è peggior cosa di buttare soldi in multe.
Elimina subito questa problematica e dormi sonni tranquilli, risparmiando tempo e soldi senza inquinare. Clicca Qui

 

 

 

Cosa rischia chi non effettua lo smaltimento in modo corretto?
Leggi l'articolo..

 

 

 

 

 

Chi deve smaltire i consumabili
esausti?

Leggi l'articolo..

 

 

 

 

 

Che cos’è un Ecobox?

Leggi l'articolo..

 

 

HOME • SERVIZIO LA GUIDA • BLOG FAQ • CONTATTACI