Seleziona una pagina

FAQ

Le FAQ (Frequently Asked Question) sono le domande più comuni che i nostri clienti ci fanno ogni giorno.
Hai qualche dubbio o domanda da farci?
Prova prima a controllare qui sotto se abbiamo già dato la risposta alla tua domanda!

Che cos’è Tonerecovery?
Tonerecovery è il primo servizio in Italia ALL INCLUSIVE per smaltire i consumabili esausti del tuo ufficio, cioè tutti quei rifiuti generati dalle stampe (Toner, Cartucce, Nastri, Fotoconduttori, Tamponi, Vaschette di recupero, Tamburi).

Come funziona Tonerecovery?
Una volta stipulato il contratto, invieremo l’Ecobox e nei successivi 10 giorni sarà effettuato lo smaltimento con rilascio immediato del Formulario dei Rifiuti.

Che cos’è un Ecobox?
L’Ecobox è il contenitore dove puoi inserire i tuoi consumabili esausti.
Sarà inviato gratuitamente entro 3 giorni dalla stipulazione del contratto.

Quanto costa il ritiro?
Con Tonerecovery hai la sicurezza di spendere (senza nessuna sorpresa) la cifra pagata.
Non dovrai pensare ai kilogrammi o ai ritiri, sarai tu a decidere quanto spendere.
Hai la possibilità di stipulare 3 contratti, avendo la possibilità di disdire o di cambiare piano in qualsiasi momento vorrai.

Si tratta di un abbonamento?
Si. Il contratto puoi stipularlo esclusivamente dal nostro sito (precisamente qui) e disdirlo tramite il conto Paypal o inviando una mail a info@tonerecovery.it

Perché dovrei smaltire i consumabili della mia Azienda?
Devi obbligatoriamente smaltire i consumabili della tua Azienda principalmente per 3 motivi:
1- Essere in regola e non incorrere in sanzioni.
2- Per non inquinare.
3- Per risparmiare tempo.

A cosa vado in contro senza uno smaltimento dei Toner?
Se una partita iva non effettua uno smaltimento regolare dei rifiuti derivati dalle stampe, può incorrere in sanzioni dai € 2.500,00 ad € 25.000,00.

Posso portare i toner esausti presso la discarica comunale?
NO. Le discariche comunali non possono accettare toner esausti dalle aziende o titolari di partita iva; Il D.Lgs 152/06 ex D.Lgs 22/97 (Decreto Ronchi) classifica i toner usati come Rifiuti Speciali da stampa informatica esausti.
Essi non sono assimilabili ai rifiuti urbani e quindi le amministrazioni comunali non sono in grado di effettuare una corretta gestione del rifiuto stesso.

Qualora avessi le stampanti a noleggio, sono ugualmente responsabile della gestione e dello smaltimento toner?
SI. La legge individua precisamente chi è il responsabile della gestione del rifiuto, ovvero “chi lo genera con la sua attività produttiva”.
In poche parole il responsabile non è il noleggiatore ma bensì l’azienda che stampa e che consuma il toner.

E’ vero che la mia responsabilità termina nel momento in cui affido i toner esausti ad una azienda autorizzata che ritira e li smaltisce regolarmente?
NO. La responsabilità della gestione del rifiuto dura fino a quando non si riceve la 4° copia del formulario firmata dall’impianto di smaltimento toner che ne certifica il corretto smaltimento e la si unisce alla 1° copia in nostro possesso.

La mia azienda restituisce i toner a chi ci vende le cartucce per stampante. E’ legale?
ASSOLUTAMENTE NO (a meno che chi vende le cartucce non abbia anche tutte le autorizzazioni per gestire i rifiuti, il che non accade praticamente mai).
La gestione dello smaltimento toner esausti deve essere effettuata solo da aziende iscritte all’albo e provviste di regolare autorizzazione regionale.
Chi produce il rifiuto (toner esausto) ha la responsabilità di accertarsi che l’azienda alla quale affida i toner esausti abbia tutte le autorizzazioni necessarie.

Come posso avere ulteriori informazioni?
Puoi scaricare la guida (qui) e leggere il nostro Blog, per qualsiasi altra informazione puoi contattarci tramite la Chat o scrivendo a info@tonerecovery.it

HOME • SERVIZIO LA GUIDA • BLOG FAQ • CONTATTACI